1998-2002
ABBAZIA DI SANT'EGIDIO
FONTANELLA BG
con Roberto Facchetti

L'abbazia di Sant'Egidio in Fontanella, sorta nel 1080, per volontà di Alberto da Prezzate, è situata sulle pendici del monte Canto, nelle immediate vicinanze del paese di Sotto il Monte - Giovanni XXIII. Il complesso monastico è caratterizzato da una chiesa a pianta basilicale a tre navate e da una massiccia torre campanaria a pianta quadrata, terminante in una copertura conica in mattoni di cotto.

Nel corso del secolo appena trascorso il monumento è stato sottoposto a una nutrita - e sconsiderata - serie di restauri di ispirazione romantica che hanno compromesso in modo sostanziale la testimonianza documentaria delle sue architetture e dei suoi partiti decorativi.

L'intervento di recupero, reso necessario dalle precarie condizioni strutturali del complesso, ha avuto un importante incentivo dalle manifestazioni culturali promosse in occasione dell'Anno Giubilare del 2000. A tale scopo gli spazi interni all'abbazia sono stati trasformati in luoghi di incontro e di accoglienza.